top of page

TEMPERAMENTO DEL PITBULL


Quando si parla di Pitbull, spesso l'opinione pubblica si divide: c'è chi li ama alla follia e chi li teme. Ma qual è la verità sul loro carattere? Sono davvero cani pericolosi? O sono solo vittime di una cattiva reputazione? Se sei un neofita e stai valutando l’idea di adottare o acquistare un pitbull, questo articolo fa per te.


Cosa dicono i dati sul temperamento del Pitbull


La American Temperament Test Society (ATTS) valuta il temperamento dei cani tramite un test standardizzato che misura:- Reazione a rumori improvvisi- Comportamento in presenza di sconosciuti- Capacità di restare calmo in situazioni di stress- Risposta a situazioni minacciose o ambigue- Autocontrollo e gestione dell’istinto

I risultati parlano chiaro:- American Pit Bull Terrier: 87% di successo (oltre 900 esemplari testati)- Golden Retriever: 85,6%- Beagle: 79,7%- Chihuahua: 69,6%

Il pitbull ha ottenuto risultati superiori a molte razze considerate "familiari".


Ma allora perché fanno notizia?

Molti dei cani che finiscono nei titoli di cronaca come “pitbull” non sono veri American Pit Bull Terrier.Spesso si tratta di incroci generici, cani da canile senza pedigree, o cuccioli venduti come "pitbull" da privati.

In assenza di documentazione, si etichetta come "pitbull" tutto ciò che gli somiglia. Il vero American Pit Bull Terrier selezionato non è il protagonista delle cronache nere.


Pitbull e bambini: sì o no?


Sì, ma con responsabilità. Sono noti per la pazienza verso i bambini, ma:- Mai lasciare un bimbo da solo con un cane- Insegnare al bambino il rispetto degli spazi- Educare il cane con coerenza fin da piccolo


ROXY - PRIMA ESPERIENZA IN ACQUA - Dall'accoppiamento Lola x Danger
ROXY - PRIMA ESPERIENZA IN ACQUA - Dall'accoppiamento Lola x Danger

Le 5 regole d’oro per crescere un pitbull equilibrato


1. Socializzazione precoce :  Porta il cucciolo ovunque per abituarlo al mondo.

2. Routine e regole chiare :  Coerenza e stabilità aiutano il cane a sentirsi sicuro.

3. Attività fisica sì, ma anche momenti di riposo :  Insegna al cucciolo a gestire la calma. Evita attività eccessive nei primi mesi.

4. Stimoli mentali  : Attiva il cervello con giochi, obedience e problem solving.

5. Educazione positiva, MA ferma  :  Amore e polso insieme. Sii il suo punto di riferimento.

Pitbull = solo per esperti?

Non è un cane per tutti, ma con supporto e dedizione anche un neofita può crescere un pitbull equilibrato.

In conclusione

Il pitbull è potente, atletico, dolce e fedele. Ma ha bisogno di guida. Con rispetto e responsabilità, darà amore, lealtà e complicità assoluta.


📩 Hai domande? Visita il nostro profilo Instagram: @framedog_kennel

 
 
bottom of page